Benvenuti nel sito del Centro Basket Alto Sebino

Home page url

Le ultime novità

Partite

27/11/2025

U15: Positivo il recupero infrasettimanale

U15 Silver – 1° giornata di ritorno, Girone F Aurora Pallacanestro Trescore – C.B. Alto Sebino 42-73 (15-47) Parziali: 10-20, 5-27; 8-10, 19-15. C.B. Alto Sebino: Bignotti, Verzeroli 4, Bettoli R. 2, Marini 2, Pe 24, Bettoli L. 6, Benussi, Cotti-Cometti 6, Tarzia 5, Noghi 13, Minolfi, Lakhaoua 11. Allenatore: Modica Pierfrancesco Assistente: Zubani Marco Arbitri: Agazzi, Bilal Tiri liberi: Aurora Pallacanestro Trescore 8/24, C.B. Alto Sebino Rogno 11/23 Infrasettimanale per la nostra formazione U15, che nella serata di mercoledì è stata ospite dell'Aurora Pallacanestro Trescore, per il recupero della 1° giornata di ritorno del girone. Partenza molto contratta e disattenta da parte dei nostri, con la squadra che concede sin troppi rimbalzi offensivi alla formazione di casa, oltre a non contenere benissimo le fasi di 1c1. In attacco, grazie a qualche transizione e qualche punto a difesa schierata, riusciamo a concretizzare abbastanza e dopo 5 minuti ci troviamo sul 6-10. Time-out per coach Carrera, che serve molto anche a noi, cercando di ridestare i ragazzi. Gli atleti arancioneri entrano con un piglio decisamente diverso e allungano il parziale, andando al primo riposo sul 10-20. Secondo quarto quasi perfetto. Difensivamente alziamo a dismisura la soglia dell'aggressività, pressando il portatore tuttocampo e coprendo ogni eventuale penetrazione in area. In attacco corriamo molto bene per il campo, passandoci la palla diligentemente e con pazienza, sino a costruire il vantaggio migliore. Pe guida lo strappo nel quarto, siglando 11 punti dei 24 suoi finali, ben coadiuvato da Cotti-Cometti, Noghi e Lakhaoua. All'intervallo ci troviamo sul +32, con il punteggio di 15-47. Terzo quarto in cui riusciamo a costruire offensivamente, peccando però estremamente nelle percentuali, soprattutto nel tiro da fuori. Riusciamo meno a segnare in contropiede e Trescore è brava a chiudere maggiormente l'area, serrando le nostre pentrazioni. Noi perdiamo qualche palla di troppo, preambolo forse di quello che doveva succedere nell'ultima frazione. Difensivamente rimaniamo comunque concentrati e non concediamo nulla di davvero preoccupante. Ultimo quarto di totale disconnessione da parte dei nostri ragazzi. Sin dai primi possessi, mostriamo di essere usciti mentalmente dalla partita. Trescore corre maggiormente in transizione, siglando canestri a profusione. A difesa schierata siamo spesso battuti in 1c1, con aiuti dal lato debole sin troppo pigri. Coach Modica prova a scuotere la squadra con un time-out e un successivo cambio a cinque elementi, ma lo spartito non varia particolarmente. Anche in attacco, tutta la pazienza dei primi tre quarti si disperde completamente, volendo attaccare sin dai primi secondi dell'azione, non muovendo così la palla e, conseguentemente, la difesa avversaria. Ci ridestiamo solamente verso gli ultimi minuti, con Bettoli L. e Pe che prendono in mano le sortite offensive, guadagnando diversi giri dalla linea della carità. Ne consegue che Trescore ricuce un minimo di gap, con la partita che termina 42-73. Prossimo appuntamento domenica 30 alle ore 15:00, fuori casa, ad Azzano San Paolo, contro Azzanese Basket.

Partite

24/11/2025

U17: Vittoria conquistata difendendo forte

U17 Silver – 2° giornata di ritorno, Girone K Excelsior Bergamo Bianco - Centro Basket Alto Sebino 38-74 (26-31) Parziali: 14-12, 12-19; 7-17, 6-26. C.B. Alto Sebino: Raineri 7, Quistini 13, Pe 8, Stabilini, Piccinelli, Lakhaoua 3, Salvetti 22, Bertolini 12, Lumina, Bellicini 2, Tedeschi, Zambetti 7. Allenatore: Zubani Marco Arbitro: Rapizza Referto rosa conquistato in trasferta per la formazione U17 che, sul campo dell'Excelsior Bergamo Bianco, si impone con un netto +36 finale, frutto però di una partita dai due volti. Una gara iniziata col freno a mano tirato e conclusa con un dominio atletico e tecnico. L'avvio di gara non è dei più brillanti per i neroarancio. Nei primi due quarti la squadra fatica a trovare il giusto ritmo, mettendo in campo un'intensità difensiva non all'altezza delle proprie capacità. I padroni di casa ne approfittano, chiudendo avanti la prima frazione (14-12) e rimanendo a contatto fino all'intervallo lungo. L'attacco sebino vive di fiammate (tra cui un buono strappo all’inizio della frazione, dove con pochi palleggi e tanti passaggi vengono trovati punti facili al ferro) ma manca di continuità, e nonostante il sorpasso nel secondo quarto, si va al riposo sul 26-31 con la sensazione di aver concesso troppo e di aver forzato alcune conclusioni. La musica cambia radicalmente al rientro dagli spogliatoi. Coach Zubani, che per l’occasione sostituisce “Oso”, impegnato sul campo del PalaComisa nella gara interna del campionato di serie C, chiede un cambio di passo e la squadra risponde presente; la difesa alza il muro diventando quasi impermeabile alle iniziative dell'Excelsior, concedendo solo qualche rimbalzo offensivo di troppo. Il dato è eloquente: nei secondi venti minuti i neroarancio concedono la miseria di 13 punti totali agli avversari. La ritrovata solidità difensiva innesca l'attacco, recuperato il pallone, i neroarancio si distendono in transizione con efficacia, punendo la difesa non schierata dei bergamaschi. Salvetti (top scorer con 22 punti), ben coadiuvato da Quistini e Bertolini, guida lo strappo definitivo alla gara. L'ultimo quarto è un monologo ospite (6-26 il parziale), con la squadra che continua a correre e a trovare facili canestri fino alla sirena finale, fissando il punteggio sul 38-74. Una vittoria che conferma il potenziale del gruppo, capace di cambiare marcia e travolgere l'avversario quando l'intensità sale al livello richiesto, diminuendo il numero di palleggi e aumentando quello di passaggi. Prossimo appuntamento domenica 30 novembre, alle ore 16.00, al PalaComisa, contro Trescore. Una sfida che sa di rivalsa dove i neroarancio scenderanno in campo determinati a riscattare la sconfitta subita all'andata.

Partite

24/11/2025

DR2: Si ritorna al successo

Divisione Regionale 2 – 8° giornata di andata, Girone B C.B. Alto Sebino – Basket Pedrengo 66–46 (31-25) Parziali: 9-14, 22-11; 19-15, 16-6. C.B. Alto Sebino: Bonetti 16, De Lisi 9, Poni ne, Benzoni 4, Russi 13, Fiore 11, Verzeroli 4, Villa 3, Pezzoli ne, Arrigoni, Gabossi 6, Bigoni Allenatore: Zubani Marco Assistenti: Modica Pierfrancesco, Romele Federico, Spatti Ivan Arbitri: Di Franco, Sigismondi Tiri liberi: C.B. Alto Sebino 12/20, Basket Pedrengo 9/13 Partita decisamente importante quella che si apprestava a vivere la nostra Divisione Regionale 2 nella serata di venerdì, che ospitava tra le mura amiche del PalaCBL il Basket Pedrengo, distante 4 punti da noi, con ancora zero vittorie all'attivo, ma tante prestazioni incoraggianti nell'ultimo periodo. Un autentico match salvezza, che pur arrivando presto nel calendario, poteva già dire tanto in ottica di classifica. I nostri ragazzi partono subito molto concentrati, cercando di giocare la propria pallacanestro, caratterizzata da forti transizioni e tiri aperti anche nei primi secondi a livello offensivo. In difesa, Pedrengo usa un riferimento interno, cercando di utilizzarlo da bloccante anche per sfruttare dei tagli nel cuore dell'area, ma siamo molto bravi a contenere questa situazioni. Le percentuali, nei primi 10 minuti dell'incontro, decisamente non ci sorridono. Costruiamo bene, ma non riusciamo a finalizzare e troviamo punti al ferro solamente con Fiore, Gabossi e una tripla di Bonetti. A fine primo quarto siamo sotto di 5, sul 9-14.. Nella seconda frazione, però, le polveri bagnate che ci stavano contraddistinguendo, decisamente vengono meno. Corriamo meglio per il campo e prendiamo tiri in fiducia. A livello difensivo continuiamo a fare una prestazione di grande valore, rendendo ripetutamente difficile la vita ai ragazzi di coach Pasqualin. Bonetti continua a scaldare la mano dai 6.75, trovando due realizzazioni dalla lunga distanza nel quarto, ben coadiuvato anche da Verzeroli e De Lisi. Creiamo un importante parziale che ci vede andare al riposo lungo sul 31-25 a nostro favore. Non varia particolarmente lo spartito tattico tra le due formazioni nel terzo quarto, dove si assiste ad una gara decisamente equilibrata. Noi usciamo meglio dai blocchi di partenza e dopo 5 minuti di gioco ci troviamo sul 40-31. Pedrengo ci prova sfruttando l'esperienza di un Chies decisamente sugli scudi e arma la mano da fuori di Motta, ma restiamo avanti e anzi implementiamo il vantaggio dell'intervallo, andando sul 50-40 a dieci minuti dal termine. Nell'ultima frazione, i ragazzi di coach Zubani mostrano decisamente una pallacanestro di valore. Offensivamente siamo guidati ancora dalla verve di De Lisi, che segna 4 punti aprendo la frazione, e soprattutto di Russi, che si sblocca da tre punti e ottiene fondamentali passaggi dalla linea della carità, dove trova 6 canestri quasi di fila. Difensivamente continuiamo a prodigare una sforzo comune importante, aiutandoci costantemente nel contenimento interno di Terzi e Reguzzi e non concedendo di fatto mai tiri puliti ai loro talentuosi esterni. Ne consegue un quarto quarto da 16-6 e una vittoria finale per 66-46. Una risposta fondamentale di tutto il gruppo squadra, dopo le non felici trasferte di Brembate e Carugate, che amplia il distacco con l'ultima posizione e ci dà anche un bottino sostanziale in ottica differenza canestri per il match di ritorno. Prossimo appuntamento venerdì 28 alle ore 21:15, fuori casa, a Cassano d'Adda (MI), contro Nuova Pallacanestro dell'Adda.

Partite

24/11/2025

U15: Bella vittoria

U15 Silver – 2° giornata di ritorno, Girone F C.B. Alto Sebino Rogno – Basket Valtexas Bergamo 71-59 (40-26) Parziali: 25-14, 15-12; 14-20, 17-13. C.B. Alto Sebino Rogno: Felici, Verzeroli 3, Bettoli R. 7, Marini 2, Pe 11, Bettoli L., Benussi 5, Tarzia 13, Garattini, Bardis, Noghi 18, Lakhaoua 12. Allenatore: Modica Pierfrancesco Assistenti: Zubani Marco Arbitro: Balduzzi Tiri liberi: C.B. Alto Sebino Rogno 3/9, Basket Valtexas Bergamo 10/26 Gara molto ostica quella che doveva vivere la nostra U15 nel pomeriggio di domenica, ospitando tra le mura amiche di Rogno il Basket Valtexas Bergamo, compagine dalla grande fisicità, unita a qualche elemento tecnico di valore. La partenza è davvero delle più incoraggianti. Lo staff aveva chiesto a priori di alzare il ritmo della partita, per ovviare a una mancanza di centimetri evidente, pressando la palla con decisione e cercando di correre il più possibile in transizione. Compito svolto alla grande dai nostri ragazzi, che recuperando diversi palloni a difesa schierata, riescono a proiettarsi poi con forza in contropiede. Ci sblocchiamo molto presto anche dalla lunga distanza, con le triple consecutive di Noghi e Bettoli R. e ne consegue un importante parziale per noi, finendo i primi 10 minuti di gioco sul 25-14. Nei primi 5 minuti del secondo quarto, tutto ciò che non volevamo. Patiamo la transizione offensiva avversaria, implementata decisamente rispetto al match d'andata, oltre che qualche penetrazione al ferro difesa in maniera sin troppo ingenua da parte nostra. Pronto time-out che riequilibra l'andamento del match. Riusciamo a correre meglio, con 4 punti importanti di capitan Tarzia, oltre che due conclusioni al ferro di qualità da parte di Pe. Al riposo lungo conduciamo di 14, sul punteggio di 40-26. Dal ritorno dall'intervallo, la compagine cittadina parte decisamente meglio. Noi, come evidenzierà l'andamento del match, non riusciamo ad esser costanti per tutto l'arco dei 40 minuti, accendendo e spegnendo la spina di continuo. La squadra di coach Sorri ci punisce ben oltre il dovuto, con rimbalzi offensivi costanti. Anche il nostro attacco si inceppa e cadiamo in forzature e palle perse non usuali, andando a finire contro gli aiuti avversari. Valtexas segna a profusione e dimezza il gap. Nell'ultimo quarto però ritroviamo la luce. A livello di staff scegliamo di alzare il quintetto, mettendo più pericolosità anche dal perimetro. La squadra di Bergamo si porta sul -4, ma due triple quasi consecutive, dall'enorme impatto dentro la gara, di Noghi e Verzeroli ci riportano sul +10. Tramite due giocate codificate, riusciamo a segnare ancora con Noghi e Lakhaoua e partita che va così in archivio, concedendo forse qualche punto di troppo a gara finita. Terminiamo l'incontro con il risultato di 71-59. Una fase offensiva sicuramente di valore per noi, che abbiamo trovato anche grazie all'aiuto delle percentuali da fuori, non una consuetudine per la squadra. Difensivamente però c'è tanto da lavorare in settimana, per un gruppo che anzi fa di questo aspetto una delle proprie migliori peculiarità. Prossimo appuntamento mercoledì 26 alle ore 18:30, fuori casa, a Trescore Balneario, contro Aurora Pallacanestro Trescore, per il recupero della 1° giornata di ritorno.

Entra nel club!

Entra nel club!

ASD Centro Basket Alto Sebino enroll image