DR2: Si ritorna al successo
Divisione Regionale 2 – 8° giornata di andata, Girone B
C.B. Alto Sebino – Basket Pedrengo 66–46 (31-25)
Parziali: 9-14, 22-11; 19-15, 16-6.
C.B. Alto Sebino: Bonetti 16, De Lisi 9, Poni ne, Benzoni 4, Russi 13, Fiore 11, Verzeroli 4, Villa 3, Pezzoli ne, Arrigoni, Gabossi 6, Bigoni
Allenatore: Zubani Marco
Assistenti: Modica Pierfrancesco, Romele Federico, Spatti Ivan
Arbitri: Di Franco, Sigismondi
Tiri liberi: C.B. Alto Sebino 12/20, Basket Pedrengo 9/13
Partita decisamente importante quella che si apprestava a vivere la nostra Divisione Regionale 2 nella serata di venerdì, che ospitava tra le mura amiche del PalaCBL il Basket Pedrengo, distante 4 punti da noi, con ancora zero vittorie all'attivo, ma tante prestazioni incoraggianti nell'ultimo periodo. Un autentico match salvezza, che pur arrivando presto nel calendario, poteva già dire tanto in ottica di classifica.
I nostri ragazzi partono subito molto concentrati, cercando di giocare la propria pallacanestro, caratterizzata da forti transizioni e tiri aperti anche nei primi secondi a livello offensivo. In difesa, Pedrengo usa un riferimento interno, cercando di utilizzarlo da bloccante anche per sfruttare dei tagli nel cuore dell'area, ma siamo molto bravi a contenere questa situazioni.
Le percentuali, nei primi 10 minuti dell'incontro, decisamente non ci sorridono. Costruiamo bene, ma non riusciamo a finalizzare e troviamo punti al ferro solamente con Fiore, Gabossi e una tripla di Bonetti. A fine primo quarto siamo sotto di 5, sul 9-14..
Nella seconda frazione, però, le polveri bagnate che ci stavano contraddistinguendo, decisamente vengono meno. Corriamo meglio per il campo e prendiamo tiri in fiducia.
A livello difensivo continuiamo a fare una prestazione di grande valore, rendendo ripetutamente difficile la vita ai ragazzi di coach Pasqualin. Bonetti continua a scaldare la mano dai 6.75, trovando due realizzazioni dalla lunga distanza nel quarto, ben coadiuvato anche da Verzeroli e De Lisi. Creiamo un importante parziale che ci vede andare al riposo lungo sul 31-25 a nostro favore.
Non varia particolarmente lo spartito tattico tra le due formazioni nel terzo quarto, dove si assiste ad una gara decisamente equilibrata. Noi usciamo meglio dai blocchi di partenza e dopo 5 minuti di gioco ci troviamo sul 40-31. Pedrengo ci prova sfruttando l'esperienza di un Chies decisamente sugli scudi e arma la mano da fuori di Motta, ma restiamo avanti e anzi implementiamo il vantaggio dell'intervallo, andando sul 50-40 a dieci minuti dal termine.
Nell'ultima frazione, i ragazzi di coach Zubani mostrano decisamente una pallacanestro di valore. Offensivamente siamo guidati ancora dalla verve di De Lisi, che segna 4 punti aprendo la frazione, e soprattutto di Russi, che si sblocca da tre punti e ottiene fondamentali passaggi dalla linea della carità, dove trova 6 canestri quasi di fila. Difensivamente continuiamo a prodigare una sforzo comune importante, aiutandoci costantemente nel contenimento interno di Terzi e Reguzzi e non concedendo di fatto mai tiri puliti ai loro talentuosi esterni. Ne consegue un quarto quarto da 16-6 e una vittoria finale per 66-46.
Una risposta fondamentale di tutto il gruppo squadra, dopo le non felici trasferte di Brembate e Carugate, che amplia il distacco con l'ultima posizione e ci dà anche un bottino sostanziale in ottica differenza canestri per il match di ritorno.
Prossimo appuntamento venerdì 28 alle ore 21:15, fuori casa, a Cassano d'Adda (MI), contro Nuova Pallacanestro dell'Adda.