27/11/2025

Partite

U15: Positivo il recupero infrasettimanale

U15 Silver – 1° giornata di ritorno, Girone F


Aurora Pallacanestro Trescore – C.B. Alto Sebino 42-73 (15-47)

Parziali: 10-20, 5-27; 8-10, 19-15.


C.B. Alto Sebino: Bignotti, Verzeroli 4, Bettoli R. 2, Marini 2, Pe 24, Bettoli L. 6, Benussi, Cotti-Cometti 6, Tarzia 5, Noghi 13, Minolfi, Lakhaoua 11.


Allenatore: Modica Pierfrancesco

Assistente: Zubani Marco


Arbitri: Agazzi, Bilal


Tiri liberi: Aurora Pallacanestro Trescore 8/24, C.B. Alto Sebino Rogno 11/23


Infrasettimanale per la nostra formazione U15, che nella serata di mercoledì è stata ospite dell'Aurora Pallacanestro Trescore, per il recupero della 1° giornata di ritorno del girone.

Partenza molto contratta e disattenta da parte dei nostri, con la squadra che concede sin troppi rimbalzi offensivi alla formazione di casa, oltre a non contenere benissimo le fasi di 1c1. In attacco, grazie a qualche transizione e qualche punto a difesa schierata, riusciamo a concretizzare abbastanza e dopo 5 minuti ci troviamo sul 6-10. Time-out per coach Carrera, che serve molto anche a noi, cercando di ridestare i ragazzi.

Gli atleti arancioneri entrano con un piglio decisamente diverso e allungano il parziale, andando al primo riposo sul 10-20.

Secondo quarto quasi perfetto. Difensivamente alziamo a dismisura la soglia dell'aggressività, pressando il portatore tuttocampo e coprendo ogni eventuale penetrazione in area. In attacco corriamo molto bene per il campo, passandoci la palla diligentemente e con pazienza, sino a costruire il vantaggio migliore. Pe guida lo strappo nel quarto, siglando 11 punti dei 24 suoi finali, ben coadiuvato da Cotti-Cometti, Noghi e Lakhaoua. All'intervallo ci troviamo sul +32, con il punteggio di 15-47.

Terzo quarto in cui riusciamo a costruire offensivamente, peccando però estremamente nelle percentuali, soprattutto nel tiro da fuori. Riusciamo meno a segnare in contropiede e Trescore è brava a chiudere maggiormente l'area, serrando le nostre pentrazioni. Noi perdiamo qualche palla di troppo, preambolo forse di quello che doveva succedere nell'ultima frazione. Difensivamente rimaniamo comunque concentrati e non concediamo nulla di davvero preoccupante.

Ultimo quarto di totale disconnessione da parte dei nostri ragazzi. Sin dai primi possessi, mostriamo di essere usciti mentalmente dalla partita. Trescore corre maggiormente in transizione, siglando canestri a profusione. A difesa schierata siamo spesso battuti in 1c1, con aiuti dal lato debole sin troppo pigri. Coach Modica prova a scuotere la squadra con un time-out e un successivo cambio a cinque elementi, ma lo spartito non varia particolarmente. Anche in attacco, tutta la pazienza dei primi tre quarti si disperde completamente, volendo attaccare sin dai primi secondi dell'azione, non muovendo così la palla e, conseguentemente, la difesa avversaria. Ci ridestiamo solamente verso gli ultimi minuti, con Bettoli L. e Pe che prendono in mano le sortite offensive, guadagnando diversi giri dalla linea della carità. Ne consegue che Trescore ricuce un minimo di gap, con la partita che termina 42-73.

Prossimo appuntamento domenica 30 alle ore 15:00, fuori casa, ad Azzano San Paolo, contro Azzanese Basket.

Condividi l'articolo!