26/10/2025
Divisione Regionale 2 – 4° giornata di andata, Girone B
Pall. Mafalda – C.B. Alto Sebino 65–48 (43-18)
Parziali: 28-7, 15-11; 15-11, 7-19.
C.B. Alto Sebino: Bonetti 6, De Lisi 4, Poni ne, Benzoni 1, Russi 8, Fiore 11, Verzeroli 3, Villa 3, Arrigoni 1, Gabossi 5, Rinaldi, Bigoni 5.
Allenatore: Zubani Marco
Assistenti: Modica Pierfrancesco, Romele Federico
Arbitri: Rossetti, Turini
Tiri liberi: Pall. Mafalda 5/7, C.B. Alto Sebino 11/25
Partita molto complessa quella che si è apprestata a vivere la nostra Divisione Regionale 2 nella serata di venerdì. Per l'occasione i nostri ragazzi erano ospiti della Pall. Mafalda, di Spirano.
Avvio davvero shock per gli atleti arancio-neri, che non riescono a trovare una consueta fluidità offensiva, forzando diverse conclusioni che non trovano la via del canestro. Dove si soffre maggiormente è però nella metà campo difensiva. Bonacina domina sotto le plance e Mafalda costruisce tiri ad alta percentuale, che tramuta inesorabilmente. Un ko tecnico che dura per tutti i primi 10 minuti di gioco. Ne consegue così un 28-7 di parziale per la compagine di casa.
Nel secondo quarto, coach Zubani chiede una reazione alla squadra, soprattutto dal punto di vista emotivo. Reazione che, seppur limitata, pare vedersi.
Facciamo enorme fatica a rimbalzo difensivo, così come a tramutare in punti conclusioni anche ben costruite. Bonetti segna 3 punti di fila, coadiuvato anche da Bigoni e Fiore. Allo scadere, anche una preghiera da tre punti di Russi trova un canestro insperato e si va così al riposo con il pesante parziale di 43-18.
Terza frazione che di fatto inizia com'è finita la seconda. Proviamo a limitare l'estro qualitativo di Bonacina, dominante vicino a canestro, rubando anche qualche palla in più dei primi due quarti. In attacco siamo ancora guidati da Bonetti e Bigoni, con entrambi che si sbloccano dai 6.75.
Nell'ultimo quarto, quando tutto era apparecchiato per una sonora sconfitta, un'importante ripresa da parte dei nostri.
Finalmente si innalzano le nostre percentuali da fuori dall'arco e segnamo a profusione, con Russi che guida il parziale, insieme a Villa, Fiore e De Lisi. Riusciamo a costruire azioni manovrate a dovere, oltre che a correre maggiormente in transizione, probabilmente nostro vero punto di forza, che ci è mancato per tutta la gara. Ne nasce così un parziale che rende meno amara la sconfitta, contro una squadra di innegabile livello e intensità.
Prossimo appuntamento venerdì 31 alle ore 21:30, in casa, al PalaCBL, contro Fiorente 1946 Colognola, formazione ancora imbattuta.