Centro Basket Alto Sebino 82 - Basket La Torre 63
del 30 Marzo 2023 - 07:40 | Promozione
Centro Basket Alto Sebino 82– La Torre 63 (36-23)
Parziali: 18-9, 18-14, 16-23, 30-17
Centro Basket Alto Sebino: Bonetti 3, Ghidini 4, Delvecchio 9, Faustini 13 , Antonini 16, Fenaroli 6, Villa 6, Manfrini 13, Mos 12 , Rinaldi 5, Pedersoli,
All: Menegatti Ass: Spatti
Squadra Arbitri: Zanelli - Corti
Add. Varie e improbabili: Giò l’inviato molto speciale®
Ritorna alla vittoria l’Alto Sebino, ma le note positive migliori, sono i rientri in campo di Villa e Fenaroli. Dopo un paio di settimane fermi ai box tornano a sgasare sul campo del PalaPolvere di Rogno.
Quindi Villa, Faustini, Antonini Fenaroli e Manfrini lo starting five per il Co.Bas. In attacco il giocatore più ricercato e Antonini: modello running back del football americano riceve palla dal quarterback Villa e si svita facilmente verso canestro: fisicamente dirompente è una costante spina nel fianco nel pitturato avversario (per lui 16 punti finali).
In difesa i sebini cambiano su tutti i blocchi avversari che inizialmente hanno difficoltà a trovare il canestro: spesso l’attacco ospite termina dopo 24 secondi con la palla in mano o con tiri ad alto coefficiente di difficoltà (saranno 23 i punti realizzati a metà gara). Per i locali la partita sembra avviarsi su binari di ordinaria amministrazione,
Ma nel secondo tempo, se gli spalti sono aggraziati dalle sempre presenti “Stelline” ( così ricordate da Coach Ivan in uno dei suoi report ) in campo sebino “..le stelle stanno a guardare..”, tanto per citare il romanzo di Cronin.
La difesa sebina è melliflua, i continui cambi sui blocchi lasciano ampia libertà di movimento al giocatore della Torre, Bonomi: nello “scacchiere” nero arancio si muove bene e con 16 punti nel terzo quarto mette le basi per uno “scacco matto” finale: i 23 punti realizzati solo nel terzo quarto, riportano gli ospiti a meno 4.
La “mossa” vincente arriva nell’ultimo tempo di gioco: velocità di gioco e pressing sebino sulla rimessa dal fondo, dopo il canestro realizzato in attacco, creano i giusti spazi in attacco. Dal suo ufficio, l’ingegnere Manfrini mette a segno dalla sua piastrella il classico “tirello dalla media”, ringrazia Delvecchio per i suoi penetra e scarica assist e la giuria monocratica di Spatti che gli assegna il prezioso estratto di luppolo “Pagus” quale Mvp di giornata.
Nel finale Bonetti mette a segno la sua unica tripla della partita eguagliando il record di giornata di Faustini e Villa ( 3 triple realizzate su 26 tentativi …brrr che freddo). Rifinisce il risultato Mos: con un paio di “finte di sopracciglio “ va a canestro in appoggio e inchioda il risultato sul 82-63.
Da Giò l’inviato molto speciale®