16/04/2025
Brescia BK Roncadelle – C.B.Alto Sebino 54-76 (33-32)
Parziali: 22-19, 11-13; 10-18, 11-26
C.B. Alto Sebino: Raineri 3, Fedriga 4, Maksimovic, Bertolini G., Ongaro, Fiore 18, Marmentini 3, Quistini 5, Bertolini M. 9, De Lisi 17, Bigoni 15, Bellicini 24
All. Moreno Emiliano Joaquin
Assistente: Nezosi MIchele
Tiri liberi: Brescia BK Roncadelle 5/12, C.B.Alto Sebino 15/26
Arbitro: Muscianese M.
Partita fondamentale quella che si apprestava a disputare la nostra U17, impegnata sul difficile campo di Roncadelle, nel pomeriggio di domenica.
Partenza abbastanza equilibrata, con canestri a profusione da ambo le parti. Roncadelle sin da subito scalda la mano dall'arco, con un particolarmente ispirato Russo, autore di 13 punti nel quarto, con tre triple. Alla compagine di casa riusciamo a rispondere grazie all'apporto di quasi tutto il quintetto, e andiamo così al primo riposo sotto di tre lunghezze.
Secondo quarto che parte con un nuovo affondo da parte di Roncadelle, che arriva quasi a toccare la doppia cifra di vantaggio. Time-out obbligato per lo staff tecnico neroarancio, che sortisce l'effetto sperato. Fedriga dà vita ad una difesa 1vs1 da segnalare su Russo, riusciamo anche a correre meglio in transizione e i 5 punti di fila di Bigoni ci riportano a contatto, con un parziale a nostro favore. All'intervallo ci troviamo così sotto di un solo punto, 33-32.
E' nel secondo tempo che però tutta la nostra qualità esce fuori. Riusciamo a serrare bene le fila difensive, non concedendo di fatto quasi mai tiri ad alta percentuale. In attacco continuiamo a giocare molto bene in contropiede e a difesa schierata siamo pazienti, cercando sempre il pertugio giusto. Fiore domina sotto le plance, attacco e difesa e insieme a capitan De Lisi e Bigoni andiamo avanti nel punteggio.
Nell'ultima frazione mettiamo ulteriormente in difficoltà la compagine di casa, cambiando sistema difensivo. E' però anche in questo quarto che l'attacco vola sulle ali dell'entusiasmo. Roncadelle ci manda spesso sulla linea della carità, non riuscendo a contenere soprattutto le situazioni di sovrannumero che andiamo a creare. Gli ultimi cinque minuti alziamo particolarmente anche le nostre percentuali dal tiro da fuori, vedasi le triple in fila di De Lisi, Raineri e Quistini. Finiamo così la gara con un confortevole +22, 76-54.
Vittoria fondamentale, perché complice la sconfitta del Cus Brescia nel derby cittadino contro la Pallacanestro Brescia, ci regala il 2° posto matematico e l'accesso ai Playoff Gold.
Prossimo appuntamento ancora da decretare, per la composizione della griglia del Tabellone