12/05/2025
C.B.Alto Sebino – Aurora 1966 98-31 (53-20)
Parziali: 31-13, 22-7; 36-4, 9-7
C.B. Alto Sebino: Fedriga R. 15, Lakhaoua, Gambino 12, Stabilini 6, Noghi 6, Zambetti 2, Quistini 17, Tedeschi 6, Piziali, Dumitrescu 4, Bertolini 14, Bellicini 16.
All. Modica Pierfrancesco
Assistenti: Zubani Marco – Spatti Ivan
Tiri liberi: C.B.Alto Sebino 7/12, Aurora 1966 4/16
Arbitro: Lauciello M. R.
Dopo una regular season densa di soddisfazioni per i nostri ragazzi, culminata con il primo posto nel girone, questo weekend sono iniziati i Playoff per l'U15 Promozionale. Per l'occasione abbiamo ospitato tra le mura amiche del PalaComisa di Pisogne, Aurora 1966, formazione di Trezzo sull'Adda.
Primi due minuti giocati un po' a rilento, dove abbiamo patito sicuramente la fisicità avversaria a rimbalzo difensivo, concedendo diversi secondi e terzi possessi alla squadra ospite. Dopo qualche minuto però riusciamo a svegliarci prontamente, allungando la nostra difesa e mettendo tanta pressione sulla palla.
Diversi palloni recuperati generano contropiedi fulminei, creando già un primo parziale. A difesa schierata riusciamo a trovare spesso il migliore dei vantaggi, con pazienza e collaborazione. Le medie di tiro ci aiutano parecchio, saranno ben 5 le triple messe a segno nel quarto, tre di capitan Bertolini e due di Quistini e cuciamo così già un primo importante parziale, andando a riposo sul 31-13.
Inizio di secondo quarto in cui si abbassano un po' le percentuali per i nostri ragazzi e anche in transizione pecchiamo di tanto in tanto nelle scelte, forzando qualche tiro di troppo. Nonostante ciò ci pensa ancora Quistini a muovere il punteggio per i nostri, con 10 punti nel quarto, sui 17 finali suoi. Continuiamo con un'ottima fase difensiva, che riesce a generare diverse palle recuperate, saranno ben 37 al termine della gara. Fedriga, invece, è onnipresente a rimbalzo offensivo, aiutandoci a macinare punti su secondi possessi. Da segnalare infine un buzzer da tre punti sulla sirena di Tedeschi, che ci porta così all'intervallo sul 53-20 per noi.
Terzo quarto dove riprendiamo ancora sul filone del primo tempo. Rispetto al secondo quarto, riusciamo anche a correre meglio per il campo da palla recuperata o rimbalzo difensivo, producendo tanti punti in contropiede. A guidare tante delle transizioni sicuramente Gambino, Fedriga e Noghi. Segniamo a ripetizione, siglando ben 36 punti nel quarto.
Ultima frazione che dà vita invece ad ampissime rotazioni e caliamo vistosamente di ritmo. Risultiamo più imprecisi, anche se difensivamente non concediamo comunque nulla nel concreto agli avversari. Esemplificativo il 9-7 del quarto quarto. Partita che va così in archivio sul 98-31 finale.
Prossimo appuntamento in casa, per gli Ottavi di Finale, con Meta 2000, formazione di San Donato Milanese, vincente ai Sedicesimi contro Visconti Brignano. Orario ancora da formalizzare, ma quasi sicuramente gara che si disputerà domenica 18 maggio.